
Un paio di settimane fa abbiamo provato l’Osteria BoccaBuona in Via degli Usberti.
Come antipasto, abbiamo ordinato degli involtini di crescentine ripieni di mortadella, grana, pistacchi e crema di aceto balsamico. Immaginando che fossero piccoli, abbiamo ordinato due porzioni…beh, sono grandi, parecchio. Buoni, ma consigliamo un piatto da dividere fra tre o quattro persone, se volete provare anche i primi, secondi e soprattutto i dolci.
La scelta del primo è ovviamente caduta sulle tagliatelle al ragù. La pasta sfoglia è stata la migliore dei tre ristoranti provati finora, tirata a mano, una consistenza davvero particolare e un ottimo sapore.
Per quanto riguarda il ragù, come per le precedenti trattorie, si merita un voto discreto, ma non di più, insomma ben lontano dal ragù definitivo che cerchiamo. Sembra sempre mancare qualcosa al gusto, potrebbe andare ben oltre, si ferma al discreto, ma c’è un abisso per raggiungere il livello eccezionale che cerchiamo e siamo sicuri che esista a Bologna, ma non l’abbiamo ancora trovato…
Siccome abbiamo trovato l’atmosfera dell’osteria decisamente rilassante, non avendo fretta di andarcene, abbiamo ordinato una cotoletta alla bolognese che abbiamo diviso in tre. Purtroppo, ci ha delusi, eccessivamente unta e molle.
Infine, la portata migliore della serata, il dolce. Io ho ordinato zuppa inglese e gli altri tiramisù. Assolutamente deliziosi, spettacolari…e sempre abbondanti!
Io e Saverio abbiamo digerito il tutto in 72 ore. Luigi in 7,2 minuti.
Riepilogando, dell’Osteria BoccaBuona ci è piaciuta l’atmosfera rilassata e il cibo è stato piacevole, quindi la consigliamo sicuramente se volete farvi una buona cena in centro a Bologna!